Ferro e Metalli si occupa principalmente del recupero di rottami metallici ferrosi e non ferrosi,
di carta, di cartone, di plastica, di legno e di pneumatici.
L'azienda è autorizzata anche al recupero di materiali inerti (CER 170107, 170904), materiali isolanti e a base di gesso (CER 170802), residui da manutenzione giardini.
Grazie all’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali come intermediario (Cat. 8), con la collaborazione di partners autorizzati, Ferro e Metalli è in grado di smaltire rifiuti pericolosi quali lana di roccia, lana di vetro, oli minerali con e senza PBC, trasformatori, vernici, ecc.
Dispone inoltre di containers e press-containers da depositare presso il cliente.
Il nostro impianto è autorizzato alla raccolta e alla triturazione del legno che sarà inviato ad impianti specializzati per il recupero.
Ferro e Metalli ha un importante accordo con il Consorzio Rilegno per il riciclo del legno.